Le origini del massaggio provengono da stimoli e necessità antichissime, si potrebbe affermare che il massaggio è antico come il mondo, insito nella natura stessa, che attraverso alcuni comportamenti del mondo animale ci indica l’importanza del massaggio, che nascendo in modo istintivo, come le carezze effettuate dagli animali ai propri cuccioli con la lingua e quella della madre al proprio figlio, trasmettono un contatto caldo e benefico ricco di stimoli.

L’uomo, con la sua razionalità, ha spinto la ricerca e la codificazione di questi stimoli e fin dagli antichi greci si cercò di dare al massaggio un indirizzo scientifico. Il massaggio era diffuso in tutto il mondo conosciuto, si pensi che in Cina si praticava da circa 3000 anni prima di Cristo. La sua diffusione avvenne anche in tutto l’Impero Romano e si vide quest’arte essere praticata da illustri medici, i quali davano un’importanza terapeutica essenziale per il mantenimento in buono stato del corpo e anche dello spirito. Con la caduta dell’Impero Romano e la sua disgregazione si dovette attendere la soglia del 20° secolo prima che il massaggio fosse ripreso nella considerazione medica, ma da qualche tempo a oggi si può dire che il massaggio è andato a ricoprire un’importanza sempre maggiore nella società moderna. In questi ultimi anni vi è stato un proliferare di vari tipi di massaggi, ma in linea di massima possiamo distinguerli due grandi gruppi: massaggi orientali e massaggi occidentali.

Informazioni

volantino belnero pancafit home

Contatti

  • Via Cicerone, 13
    00071 - Pomezia (RM)
  • Tel.: +39 389 8272156
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la fruizione del nostro sito. Cancellando questo banner, viene datoo il consenso per l'uso dei cookie. More details…