Si intende una serie di manualità e manovre, principalmente eseguite con le mani e talvolta con altre parti del corpo, effettuate sui tessuti molli del corpo umano che andranno a influenzare l’apparato circolatorio, viscerale, neurologico e psicologico.

Massaggio igienico
Indicato particolarmente alle persone che non svolgono una sufficiente attività fisica, oppure per tutti coloro che mantengono durante l’attività lavorativa posture viziose o obbligate nonché per gli anziani e per tutti coloro che svolgono attività stressanti. Ha lo scopo di migliorare le condizioni di salute di una persona, generalmente sana, aumentandone l’elasticità delle strutture muscolo-tendinee migliorando la circolazione periferica, accelerando gli scambi metabolici a livello tessutale, migliorando il reflusso venoso.

Massaggio sportivo
L’attività agonistica è caratterizzata da sollecitazioni massimali dell’apparato muscolo-scheletrico, quindi richiede particolari precauzioni e una particolare preparazione di base. Se ciò non avviene si può facilmente andare incontro a  situazioni traumatiche e patologiche. Una delle migliori forme di prevenzione è il massaggio sia per quanto riguarda la fase preparazione dove la muscolatura viene preparata con manualità elasticizzanti e vascolarizzanti, sia nella fase di recupero dopo lo sforzo agonistico, dove con manualità e drenanti, defaticanti e mio-rilassanti, si tende a riportare velocemente la muscolatura nei normali livelli fisiologici.

Massaggio connettivale
Il massaggio connettivale è una pratica di massaggio che si concentra sul tessuto connettivo sottocutaneo e agisce su strutture più profonde e di riflesso su gli organi interni. Il tessuto connettivo non è solo il tessuto sottocutaneo, ma tutto il tessuto di sostegno del corpo, compresi ossa, cartilagini, legamenti, tendini. 
Il Massaggio Connettivale Riflesso ha differenti azioni:
1.Influenzare direttamente in sede un  tessuto connettivo alterato, es. cicatrici.
2.Provocare un evidente e duraturo arrossamento cutaneo per la dilatazione dei vasi sanguigni cutanei con una contemporanea sensazione locale di calore.
3.Evocare impulsi nervosi e, per mezzo di riflessi il cui arco si chiude nel sistema nervoso centrale, può provocare reazioni anche in organi molto lontani.

Massaggio miofasciale
Ha lo scopo  di separare gli strati della fascia, migliorare l’efficienza delle fibre muscolari,  di riequilibrare le disarmonie, migliora la postura, riduce i dolori muscolo articolari, riduce rigidità mioarticolari. È una pratica di massaggio che si indirizza non sulle fibre muscolari ma tra i muscoli precisamente sulla guaina dalle proprietà elastiche che lo avvolge che separa ma rimane in collegamento tra gli altri tessuti. Attraverso gli strati fasciali, si determina la postura del corpo nello spazio. 

Linfodrenaggio
Favorisce la circolazione linfatica, depura l’organismo.
La linfa è un liquido che scorre all’interno del sistema linfatico e serve a ripulire l’organismo dalle scorie e dalle tossine accumulate. I movimenti devono essere lenti, ritmici e armonici per ricreare l’equilibrio idrico nei tessuti.
La tecnica con cui si esprime il linfodrenaggio manuale è costituita da una precisa manualità applicata sul corpo del paziente con "tocchi", movimenti circolari o a pompa che permette alla linfa una migliore circolazione.
Ideale per ridurre la sensazione di gambe gonfie e pesanti.

Informazioni

volantino belnero pancafit home

Contatti

  • Via Cicerone, 13
    00071 - Pomezia (RM)
  • Tel.: +39 389 8272156
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la fruizione del nostro sito. Cancellando questo banner, viene datoo il consenso per l'uso dei cookie. More details…